 |
|
|
 |
Chi siamo |
|
Il Bilò è un gruppo di una settantina di persone tra disabili, genitori e animatori che durante l'anno si ritrova circa una volta al mese all'oratorio Giovanni Paolo II della parrocchia di S. Fermo e Rustico a Varese per vivere insieme delle giornate di festa e degli incontri di catechesi.
Il percorso inizia tutti gli anni ad ottobre e si conclude nel mese di giugno. Durante l'estate vengono organizzate vacanze ed esercizi spirituali.
Il nome
Il termine Bilò proviene dalla tradizione di alcuni villaggi del Madagascar dove quando qualcuno è triste viene eletto "Re del villaggio" e tutti gli altri abitanti, in quella speciale festa, mettono in risalto le sue caratteristiche positive e uniche di persona "speciale".
La catechesi
Uno dei punti fermi su cui si basa l’esperienza del nostro gruppo è che tutti abbiamo il diritto di vivere e coltivare la nostra fede: il nucleo fondamentale del Vangelo è tale che chiunque può viverlo, anche delle persone con dei gravi limiti intellettivi o relazionali. Basta trovare il modo giusto, avere fiducia e ricordarsi che non siamo soli...
Il tema degli incontri di catechesi è sviluppato utilizzando tecniche molto pratiche che quindi possono essere vissute in prima persona da tutti i ragazzi.
Facciamo lavori di gruppo, cartelloni, scenette, giochi, ... spiegando man mano il significato dei gesti alla luce del cammino che si sta compiendo.
La storia
Tutto iniziò nel 1991 quando alcuni giovani insieme ad una mamma di un ragazzo disabile si conobbero e diedero vita ai primi incontri domenicali, a cui partecipavano volontari e ragazzi disabili, per passare delle giornate insieme con giochi, musica e tanto divertimento.
Nel corso degli anni successivi il numero dei partecipanti aumentò gradualmente e con esso le aspettative e le opportunità di crescita e di scambio. Nel 1996, con l’arrivo di don Giancarlo Secchi (allora coadiutore della parrocchia di S.Fermo e Rustico a Varese) ebbe inizio l’attività di catechesi ai disabili psichici, che è lo specifico del Bilò e l’attività più importante svolta dal gruppo.
All'inizio del 2009 un altro passo significativo è stato compiuto, è stata infatti fondata la "Associazione Bilò – ONLUS". L’essersi costituiti come associazione è una naturale evoluzione ed istituzionalizzazione del gruppo. Si tratta di una tappa importante, che speriamo permetterà di supportare al meglio e ampliare l’attività svolta.
Ad oggi il Bilò è formato da circa una settantina di persone tra volontari e ragazzi disabili. Il gruppo è aperto a chiunque voglia prendervi parte, il modo più semplice è venire ad un incontro e vedere se è ciò che si sta cercando.
|
|
|
 |
|